Raggruppare le pagine aperte su Chrome

Oggi vi parlo di una nuova utile funzione inserita da Google sul suo browser di navigazione Chrome.
Si tratta della funzione di Tabulazione o Schedulazione, dir si voglia.
FINALITA‘
In pratica è possibile raggruppare le pagine in un’unica Scheda, si risparmierà così spazio in lunghezza e a detta degli sviluppatori anche tempo di caricamento delle pagine.
Nota: Bisogna tener presente comunque che nell’attuale versione di Chrome, la build 86.0.4240.75 alla chiusura del browser i gruppi creati si perderanno, a meno che non è stata selezionata nelle impostazioni (i tre puntini in alto a destra), l’opzione presente in avvio di “Continuare dal punto in cui avevi interrotto”, così come indicato in figura.

COME PROCEDIAMO?
Ma procediamo su come attivare questa funzione e quindi raggruppare le nostre pagine già aperte. Partiamo da una situazione iniziale che potrebbe essere la seguente:
in pratica il mio obiettivo sarà quello di raggruppare le mie pagine web, i miei social, le mie mail, i miei software di attività e le mie pagine di analisi di marketing.
Pertanto creerò i tab denominati rispettivamente WEB, SOCIAL, MAIL, ATTIVITA’, MARKETING
Questa di seguito è la mia situazione attuale, come vedete ho ben 13 pagine aperte sulle quali sto lavorando e che quindi preferisco tenerle sempre aperte a disposizione.

Comincio dalla pagina di sinistra cliccando su di essa con il tasto destro del mouse e selezionando la voce “Aggiungi scheda a nuovo gruppo”, digitando il nome del gruppo. Trattandosi di uno dei miei siti web, chiamerò il tab “WEB”.

Procedo con la seconda pagina, quindi tasto destro sulla linguetta della pagina, ma stavolta il menù sarà leggermente diverso in quanto abbiamo già creato un Gruppo e pertanto la voce cambierà in “Aggiungi scheda a un gruppo”. Se quindi vogliamo inserire in un gruppo già esistente, selezioniamo questa voce e quindi il gruppo che desideriamo, così come indicato nell’esempio.
Potrebbe anche interessare di inserire la pagina in una nuova scheda e quindi si sceglierà “Nuovo gruppo”.
Altra possibilità che abbiamo è quella di aprire una nuova pagina all’interno del gruppo. Per far questo basta selezionare sempre con il tasto destro del mouse il gruppo in questione e selezionare la voce “Nuova scheda nel gruppo”.

Come si vede dall’immagine in questa fase è possibile eseguire diverse operazioni oltre quella anzidetta. Ad esempio possiamo cambiare il colore del tab, separare le varie pagine con la selezione “Separa”. In pratica otterremo l’effetto di scorporare le pagine estraendole dal gruppo e rendendole quindi singole pagine.
Possiamo anche chiudere il gruppo, selezionando “Chiudi gruppo”, otterremo l’effetto di chiudere in un sol colpo tutte le pagine inserite in quel determinato gruppo.
Altra funzione interessante è “Sposta gruppo in una nuova finestra”. In pratica si sposteranno tutte le pagine in una nuova finestra del browser potendole così gestire separatamente rispetto a tutte le altre pagine.
Continuando nei vari raggruppamenti che mi sono riproposto di eseguire all’inizio di quest’articolo, cioè la creazione dei gruppi WEB, SOCIAL, MAIL, ATTIVITA’, MARKETING l’effetto che avrò sarà il seguente:

Come potete notare ho così raggruppato ben 13 pagine internet in soli 5 gruppi, bene, adesso come li adoperiamo questi gruppi?
COME LI GESTIAMO?
Semplicemente cliccando con il tasto sinistro del mouse, sul gruppo che ci interessa aprire per visualizzare le pagine che precedentemente abbiamo inserito nel gruppo stesso. Facendo un esempio pratico, se volessi visualizzare le pagine inserite nel gruppo “SOCIAL” basta cliccare sull’etichetta stessa e l’effetto sarà il seguente:

Per scorporare le pagine e quindi estrapolare dal gruppo come faccio?
Come detto precedentemente, in questo caso basta utilizzare la voce “Separa” che troverete nel menù che si aprirà cliccando con il tasto destro sull’etichetta del gruppo. L’effetto sarà quello che vi ritroverete le pagine associate a quel gruppo, tutte indipendenti e non più appartenenti a nessun gruppo.
Spero che quest’articolo vi sia stato utile e non mi resta che augurarvi un buon divertimento e un buon lavoro.
Se volete supportare il mio lavoro d’informatore e vi sono piaciuti i miei articoli, potete effettuare una donazione con il seguente pulsante