Ottenere il Cashback di Natale facendo acquisti

Ciao a tutti, non si poteva non parlare della natalizia iniziativa del Governo, il “Piano Italia Cashless” o il cosiddetto “cashback natalizio”.
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come possiamo ottenerlo.
Chiariamo alcuni concetti di base.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Il 24 novembre 2020, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il Decreto 156 in Gazzetta Ufficiale, con il quale ha normato così il Piano Italia Cashless.
COSA E’ IL CASHBACK
E’ una percentuale in denaro che ti viene restituita direttamente sul tuo conto corrente bancario, infatti in fase di registrazione viene anche richiesto il proprio IBAN bancario. In parole povere, se fai acquisti per € 100,00 avrai € 10,00 di ritorno sul tuo conto, cioè il 10%.
COSA E’ LO SPID?
E’ il sistema pubblico d’Identità Digitale che permette accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti, con una coppia di credenziali (username e password) personali. Si può usare da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone, ogni volta che, su un sito o un’app di servizi, trovi il pulsante “Entra con SPID”.
COME OTTENERE IL CASHBACK?
Esistono alcuni requisiti obbligatori che di seguito riporto:
- occorrerà fare almeno 10 transazioni in negozi fisici (quindi esclusi acquisti online) con strumenti di pagamento elettronici, entro il 31 dicembre, a partire dall’8 dicembre. L’importo massimo complessivo per l’intero periodo fino al 31/12/2020 è di di 150 euro di cashback che equivale ad aver effettuato una spesa di € 1500,00;
- Vengono conteggiati i pagamenti fatti presso i punti vendita fisici o verso artigiani e professionisti (idraulici, elettricisti, medici, avvocati) che siano dotati di un dispositivo di accettazione dei pagamenti elettronici, come il Pos, che consenta la partecipazione al programma. Sono, invece, esclusi gli acquisti online;
- Devi avere l’NFC abilitato sul tuo smartphone (controlla le caratteristiche tecniche del tuo smartphone).
MA E’ POSSIBILE OTTENERLO SENZA SPID E APP IO?
La risposta è SI! Basta fornirsi di conto online Hype, Nexi, attraverso le sue app Nexi Pay e YAP (la carta virtuale prepagata) e Satispay
PER OTTENERE YAP
Usa il codice promo: CARMELOMID e collegati dal tuo smartphone al seguente link: https://appagatoconyap.it/promo/xACHX
YAP è una ricaricabile: puoi spendere al massimo quello che carichi e vieni avvisato ogni volta che il conto viene movimentato.
PER APRIRE UN CONTO HYPE
Vai sul seguente link ed effettua la registrazione
PER APRIRE UN CONTO SATISPAY
Vai sul seguente link ed effettua la registrazione
https://www.satispay.com/it-it/
COME SI PROCEDE AVENDO ACQUISITO HYPE, YAP, SATISPAY O APP POSTPAY E BANCOPOSTA
La procedura è molto semplice, dopo aver aperto un conto Hype o Yap o Satispay riceverai una carta di debito virtuale con tanto di codice IBAN che potrai collegare al tuo conto corrente bancario.
Per quanto riguarda Postepay, basta abilitare le tue carte delle Poste già in tuo possesso, al Piano Italia Cashless. Maggiori informazioni li trovi al seguente link:
https://www.poste.it/postepaycashback.html
I tuoi acquisti li potrai quindi eseguire avvicinando il telefono al pos contactless. Inoltre, il tuo smartphone deve avere la funzione NFC abilitata altrimenti non potrai utilizzare la funzione di contactless.
COME VENGONO EROGATI I RIMBORSI
Riceverai i rimborsi del Programma Cashback con un bonifico sull’IBAN che hai indicato in fase di registrazione o in un momento successivo. Per ricevere l’Extra Cashback di Natale (8-31 dicembre 2020) è necessario comunicare l’IBAN entro la fine di dicembre 2020;
PER QUANTO TEMPO E’ PREVISTO?
Il cashback strutturale partirà invece dal 1 gennaio 2021, e prevede 150 euro di cashback e 1.500 euro di super cashback a trimestre, dunque fino a un massimo di 3.300 euro per le spese effettuate nel 2021.
Il Cashback si articola in quattro periodi:
- Periodo sperimentale-Extra Cashback di Natale: dall’8 dicembre 2020 al 31 dicembre 2020
- 1° semestre: dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021
- 2° semestre: dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021
- 3° semestre: dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2022.
A partire da gennaio, quando la misura sarà definitiva e garantirà un rimborso massimo di 300 euro all’anno (150 ogni 6 mesi), ci saranno una serie di ulteriori incentivi, fra cui un bonus di 1.500 erogato ogni sei mesi ai 100.000 cittadini che avranno fatto più acquisti con carte e app. Non verranno premiati i più “spendaccioni”, ma chi usa con più frequenza questi strumenti, e quindi ad esempio chi ha eseguito piccoli acquisti si troverà nella stessa posizione in classifica di chi ha comprato altrettanti oggetti più costosi
Spero aver chiarito la questione del Cashback natalizio, se avete dubbi, utilizzate i commenti o mandateci una richiesta tramite il nostro form dei contatti.
Quindi, che auguravi se non buone spese!