Il Metaverso questo sconosciuto o già realtà
Alzi la mano chi non ha ancora sentito parlare del Metaverso… immagino che nessuno abbia alzato la mano.
Grazie al giovane Zuckerberg, ormai forse non tanto più giovane, il vocabolo “metaverso” è entrato a far parte delle famiglie di tutto il mondo.
La questione è che non è rimasto solo un vocabolo, ma è già una realtà grazie alla JP Morgan che ha fortemente investito in quest’ambito. La JP Morgan, che ormai tutti conoscono soprattutto al nostro caro Presidente del Consiglio, ma comunque per i meno informati è una multinazionale americana di servizi finanziari con sede a New York, ed è una delle banche cosiddette “quattro grandi” americane insieme a Bank of America, Citigroup e Wells Fargo, ed è la più grande banca al mondo con una capitalizzazione di mercato di oltre 420 miliardi di dollari.

In pratica la JP Morgan ha aperto una sede operativa su Decentraland, una delle più popolari piattaforme di Metaverso già funzionanti. Questa “lounge virtuale” si chiama Onyx e si trova all’interno del centro commerciale chiamato Metjuku, uno dei distretti più lussuosi di Decentraland.
Nell’area virtuale, puoi già acquistare appezzamenti di terreno virtuali con token o NFT ed effettuare altri acquisti utilizzando la criptovaluta.
Prima di entrare nell’area, vieni accolto da una tigre e da un avatar del CEO di JP Morgan Jamie Dimon.
Il metaverso si infiltrerà probabilmente in ogni settore in qualche modo nei prossimi anni, con un’opportunità di mercato stimata in oltre 1 trilione di dollari (880 miliardi di euro) di ricavi annuali, non so se mi spiego.
Quindi, cari amici, a breve potrete fare shopping, andare al teatro, far la spesa, far operazioni bancarie e tanto altro, stando comodamente seduti sul divano di casa.
Cosa dirvi, pur essendo io stesso amante della tecnologia, mi auguro che tutto questo non elimini i rapporti vis a vis, i veri abbracci, il contatto fisico, ed invece possa eliminare quelle attività ormai diventate frustranti e seccanti, come ad esempio recarsi ogni santo giorno al lavoro, trasformando l’attuale smart working o lavoro agile dir si voglia.
Vi linko l’esaustivo video/servizio di Dario Donato su E-Planet Video – Mediaset Infinity
Per i più curiosi ed esigenti vi allego il white paper della IP Morgan sul metaverso
Fonti: