GUIDE PASSO-PASSO

In questa pagina troverete raggruppate tutte le Guide Passo-Passo che andrò via via pubblicando. L’ordine di visualizzazione sarà dal più recente al meno recente.

BUONA LETTURA!

  • Rubrica: Pillole d’Informatica – Come disattivare Notizie ed Interessi
    Ciao sono Tuty, il tuo aiuto in questa tenebrosa giungla che è l’informatica. Rieccoci qui con la nostra rubrica in pillole. Oggi parlerò della fastidiosissima, almeno per me, opzione offerta da Microsoft per leggere le ultime notizie dei media, il tempo meteorologico e altro, la cosiddetta “Notizie e interessi”. Sto parlando dell’icona che troviamo predefinita … Leggi tutto
  • Raggruppare le pagine aperte su Chrome
    Oggi vi parlo di una nuova utile funzione inserita da Google sul suo browser di navigazione Chrome. Si tratta della funzione di Tabulazione o Schedulazione, dir si voglia. FINALITA‘ In pratica è possibile raggruppare le pagine in un’unica Scheda, si risparmierà così spazio in lunghezza e a detta degli sviluppatori anche tempo di caricamento delle … Leggi tutto
  • Rubrica: Pillole d’Informatica – Utilizzare al meglio LibreOffice Writer – parte 5
    Continuiamo il nostro percorso su come migliorare un documento elaborato con LibreOffice. Nelle scorse settimane abbiamo parlato di: Videoscrittura e le barre degli strumenti Layout di pagina, del formato e dell’impaginazione dei documenti La creazione e la gestione delle caselle di scelta da inserire in un documento Formattazione del documento, elenchi puntati Riprendiamo quindi il … Leggi tutto
  • Rubrica: Pillole d’Informatica – Utilizzare al meglio LibreOffice Writer – parte 4
    Bene bene, eccoci qua ancora una volta per approfondire l’utilizzo di LibreOffice, la suite gratuita di office automation utile per scrivere documenti, creare fogli elettronici, presentazioni e quant’altro. Nelle scorse settimane abbiamo parlato di: Videoscrittura e le barre degli strumenti Layout di pagina, del formato e dell’impaginazione dei documenti La creazione e la gestione delle … Leggi tutto
  • Rubrica: Pillole d’Informatica – Utilizzare al meglio LibreOffice Writer – parte 3
    Rieccoci qui con la nostra rubrica in pillole. Proseguiamo con l’uso ottimizzato della suite di office automation gratuita, LibreOffice. Nelle scorse settimane abbiamo parlato di: Videoscrittura e le barre degli strumenti Layout di pagina, del formato e dell’impaginazione dei documenti Adesso riprendiamo il nostro documento che abbiamo salvato, se nel frattempo lo avete perso o … Leggi tutto
  • Rubrica: Pillole d’Informatica – Utilizzare al meglio LibreOffice Writer – parte 2
    La scorsa settimana abbiamo cominciato a parlare di LibreOffice, la suite per l’office automation libera, open source, oggi mentre scriviamo siamo alla versione  6.4.5.2 che potete scaricare dal seguente link ufficiale: https://it.libreoffice.org/ Abbiamo cominciato con Writer, il sistema di videoscrittura e nello specifico abbiamo iniziato a  comprendere l’utilizzo delle barre degli strumenti, https://infotectutorial.it/libreoffice-writer-parte1/ Oggi parlerò … Leggi tutto
  • Creare un’inserzione pubblicitaria Facebook
    Guido Qualche tempo fa, esattamente a maggio, vi abbiamo proposto un articolo su come creare una pagina Facebook: https://infotectutorial.it/come-creare-una-pagina-facebook-parte-1/ Oggi vi voglio proporre un articolo rivolto soprattutto alle aziende o comunque a chi ha una pagina Facebook e vuole promuoverla potendo così attirare nuovi utenti. Parliamo di come creare un’inserzione su Facebook Rechiamoci quindi sulla … Leggi tutto
  • Rubrica: Sei Sicuro di Essere al Sicuro? – Il tuo account Google e i tuoi dati potrebbero essere a rischio
    Il consueto appuntamento sulla sicurezza delle nostre informazioni su internet e dei nostri dati, oggi ci porta ad esaminare il nostro account Google. Giusto per chiarezza, per account Google si intende anche la semplicissima e-mail gmail. Quindi, andiamo ad esaminare come controllare le varie opzioni inserite in Google, cosa viene monitorato, ma soprattutto chi controlla … Leggi tutto
  • Rubrica: Sei Sicuro di Essere al Sicuro? – Gli Aggiornamenti
    Eccoci qua con la nostra rubrica del lunedì a parlare ancora di sicurezza. E’ un argomento infinito, si potrebbe non finire più di parlarne, per questo motivo cerchiamo di tipizzare più possibile gli argomenti. Pertanto, oggi affronteremo la questione degli aggiornamenti sia del sistema operativo, sia dei software. Non ci stancheremo mai di ripetere che … Leggi tutto
  • Rubrica: Pillole d’Informatica – Estrarre pagine da documento PDF – parte 4
    Con quest’articolo chiudiamo la saga della “manipolazione dei PDF”. Abbiamo così imparato come: Unire due PDF Convertire un PDF in testo Ridurre le dimensione dei PDF Oggi parlerò di come estrarre delle pagine da un documento PDF. Rechiamoci quindi sul consueto link della home page di “I Love PDF” https://www.ilovepdf.com/it Selezioniamo l’opzione come indicato in … Leggi tutto
  • Rubrica: Pillole d’Informatica – Ridurre dimensione dei PDF – parte 2
    Continuiamo a somministrare le nostre “pillole” continuando a parlare della manipolazione dei file in formato pdf dal famoso marchio Adobe. Ci è stato chiesto a gran voce di parlare su come ridimensionare i file pdf, in effetti oggi come oggi, con il dilagarsi della digitalizzazione dei documenti, capita sovente di imbattersi in file pdf di … Leggi tutto
  • Rubrica: Sei Sicuro di Essere al Sicuro? – Parte 4. La Cronologia
    Nelle precedenti rubriche del lunedì abbiamo parlato di: Sei Sicuro di essere al Sicuro? – Parte 1. I Browser Sei Sicuro di Essere al Sicuro? – Parte 2. Le Password Sei Sicuro di Essere al Sicuro? – Parte 3. I Cookies Oggi affronterò un argomento abbastanza semplice, richiesto da tanta gente. Riguarda la gestione della … Leggi tutto
  • Connettersi ad una risorsa di rete
    Eccomi qua a scrivere per voi su un’annosa questione, come connettersi ad una risorsa di rete. In verità è un argomento di semplice discussione e avrebbe dovuto trattarlo Mister Tuty, ma tenuto conto che si dovrà scendere in qualche tecnicismo, ho preferito accettare io la redazione di quest’articolo. Quindi, sedetevi comodi e prendete appunti. Cominciamo … Leggi tutto