SEZIONE A B C – Per Iniziare
In questa Sezione parleremo di Alfabetizzazione Informatica. Tanti suggerimenti per restare al passo con l’innovazione tecnologica
Clicca sul Titolo per visualizzare l’intero Articolo
- Rubrica: Pillole d’Informatica – Come disattivare Notizie ed InteressiCiao sono Tuty, il tuo aiuto in questa tenebrosa giungla che è l’informatica. Rieccoci qui con la nostra rubrica in pillole. Oggi parlerò della fastidiosissima, almeno per me, opzione offerta da Microsoft per leggere le
- Nozioni di base per iniziare a conoscere Microsoft 365 gratis e nonCon quest’articolo apriamo la rubrica intitolata “Microsoft 365”, il nuovo pacchetto Microsoft che sostituisce il precedente denominato “Office 365”. Il logo creato appositamente per l’occasione da Microsoft è quello riportato Gli applicativi sono stati mantenuti,
- Rubrica: Pillole d’Informatica – Utilizzare al meglio LibreOffice Writer – parte 5Continuiamo il nostro percorso su come migliorare un documento elaborato con LibreOffice. Nelle scorse settimane abbiamo parlato di: Videoscrittura e le barre degli strumenti Layout di pagina, del formato e dell’impaginazione dei documenti La creazione
- Rubrica: Pillole d’Informatica – Utilizzare al meglio LibreOffice Writer – parte 4Bene bene, eccoci qua ancora una volta per approfondire l’utilizzo di LibreOffice, la suite gratuita di office automation utile per scrivere documenti, creare fogli elettronici, presentazioni e quant’altro. Nelle scorse settimane abbiamo parlato di: Videoscrittura
- Rubrica: Pillole d’Informatica – Utilizzare al meglio LibreOffice Writer – parte 3Rieccoci qui con la nostra rubrica in pillole. Proseguiamo con l’uso ottimizzato della suite di office automation gratuita, LibreOffice. Nelle scorse settimane abbiamo parlato di: Videoscrittura e le barre degli strumenti Layout di pagina, del
- Rubrica: Pillole d’Informatica – Utilizzare al meglio LibreOffice Writer – parte 2La scorsa settimana abbiamo cominciato a parlare di LibreOffice, la suite per l’office automation libera, open source, oggi mentre scriviamo siamo alla versione 6.4.5.2 che potete scaricare dal seguente link ufficiale: https://it.libreoffice.org/ Abbiamo cominciato con
- Rubrica: Pillole d’Informatica – Utilizzare al meglio LibreOffice Writer – parte 1Inizia una nuova saga che riguarda l’office automation, in particolare parleremo della suite LibreOffice, cioè della versione gratis contrapposta ad Office 365 di Microsoft. Con questa serie di nuove pillole metteremo alla luce tutte le
- Rubrica: Pillole d’Informatica – Estrarre pagine da documento PDF – parte 4Con quest’articolo chiudiamo la saga della “manipolazione dei PDF”. Abbiamo così imparato come: Unire due PDF Convertire un PDF in testo Ridurre le dimensione dei PDF Oggi parlerò di come estrarre delle pagine da un
- Rubrica della domenica: Pillole d’Informatica – Convertire PDF in testo – parte 3Eccoci qua con un’altra chicca dell’office automation. Quante volte vi è capitato di possedere di un documento importante solo il file in formato PDF e quindi non modificabile? E quante volte vi è capitata la
- Rubrica: Pillole d’Informatica – Ridurre dimensione dei PDF – parte 2Continuiamo a somministrare le nostre “pillole” continuando a parlare della manipolazione dei file in formato pdf dal famoso marchio Adobe. Ci è stato chiesto a gran voce di parlare su come ridimensionare i file pdf,
- Rubrica: Pillole d’Informatica – Manipolare i pdf – parte 1Vi ho già parlato di un sistema online per la manipolazione dei documenti in formato pdf (Acrobat) nell’articolo “Rubrica: Pillole d’Informatica – Unire due pdf“, oggi grazie alla segnalazione di un lettore, nonché amico di
- Se vi siete persi qualcosa di InfoTecTutorial…Son trascorsi due mesi da quando InfoTecTutorial ha iniziato quest’attività di divulgazione dell’informazione sulla tecnologica e adesso siam qui oggi riuniti in questa pubblica piazza che è internet, per fare un riepilogo tematico, caso mai